
Scritto da Tiziana di A Tutta Spina
2 Luglio 2025

La lavastoviglie è diventata una presenza fissa nelle nostre cucine, e trovare un detergente efficace, che sia anche rispettoso dell’ambiente e della salute, è una delle ricerche più frequenti tra chi cerca soluzioni sostenibili.
Sempre più persone si chiedono se esiste un prodotto che pulisca bene, non lasci residui tossici sulle stoviglie e riduca l’uso di plastica.
La risposta? Il detersivo lavastoviglie in gel alla spina.
Questa tipologia di detersivo rappresenta una vera evoluzione nel mondo della detergenza ecologica. Non solo perché consente di ridurre gli imballaggi monouso, ma anche perché è estremamente pratico: la sua consistenza in gel lo rende facile da dosare e rapido da sciogliere durante i cicli di lavaggio, a differenza delle pastiglie che, in alcuni casi, non si sciolgono completamente.
Perché scegliere il gel per lavastoviglie alla spina?
Il formato in gel è particolarmente apprezzato da chi desidera un’azione pulente efficace, ma al tempo stesso delicata. La sua formula gel è particolarmente adatta per il dosaggio in vaschetta.
Il detergente gel di a tutta spina è pratico perchè si dosa facilmente e si scioglie rapidamente anche nei lavaggi brevi. Va versato nell’apposita vaschetta (di solito 20-30 ml a lavaggio). È delicato ma efficace su piatti, bicchieri, pentole.
Naturalmente, nei casi in cui l’acqua sia particolarmente dura, può essere utile continuare a usare anche il sale specifico per lavastoviglie, in modo da prevenire la formazione di calcare.
Efficienza: rimuove grasso e calcare senza danneggiare
Chi ha l’acqua dura sa quanto il calcare possa ostacolare l’efficacia della lavastoviglie.
Il detersivo lavastoviglie in gel di a tutta spina contiene enzimi, agenti sgrassanti e composti anticalcare che prevengono depositi e aloni, garantendo stoviglie brillanti anche in cicli brevi.
Rimuove grasso e sporco anche a basse temperature, non danneggia stoviglie delicate, come vetro e porcellana,puoi usarlo insieme al brillantante e al sale rigenerante per migliori risultati.
Non va usato per lavare i piatti a mano perchè è molto concentrato e potrebbe irritare la pelle, fa poca schiuma, quindi sembra non lavare bene, ideale solamente per l’uso a macchina, ma no per il contatto diretto, poiché potrebbe lasciare residui se non risciacquato bene.
Domande frequenti dei nostri clienti
❓ Posso usare gel invece di pastiglie o polvere?
Sì, e spesso con vantaggi: il gel evita scaglie non sciolte (problema di alcune pastiglie) e risulta più fluido e dosabile. Gli utenti segnalano meno sprechi e miglior risultato pulente .
❓ Serve il brillantante?
Il nostro gel contiene già una funzione brillantante, ma in acqua molto dura è consigliato usare anche sale e brillantante separato.
❓ È necessario un programma eco?
Assolutamente: le lavastoviglie moderne sono ottimizzate per pulire efficacemente a basse temperature (50–60 °C), risparmiando energia e preservando enzimi e detergente.
❓ È sicuro per me e l’ambiente?
I gel ecologici evitano fosfati (vietati in UE) e usano tensioattivi vegetali, riducendo la carica chimica nello scarico.

Prezzi competitivi, qualità imbattibile!
Perfetti per ristoranti, bar e attività commerciali che vogliono fare la differenza per il pianeta. Vieni a trovarci e scopri di più!
Articoli correlati
Anticalcare alla Spina: perché è da preferire
L'anticalcare alla spina non solo elimina depositi e incrostazioni di calcare, ma ne previene la formazione, lasciando rubinetti, docce e superfici nette e lucenti più a lungo . In aree della casa come bagno e cucina, dove l’acqua dura è un problema diffuso, questo prodotto è un vero alleato quotidiano.
Multiuso per Parquet alla spina: perché è meglio
Nulla porttitor accumsan tincidunt. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Proin eget tortor risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla porttitor accumsan tincidunt. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet...